Scopri
Le vere Virtù teramane!
Il piatto per eccellenza della cucina tradizionale teramana, che La Cantina di Porta Romana ha eletto a suo “cavallo di battaglia”!

I piatti della tradizione
100% Made in Teramo!


La Cantina di Porta Romana ripropone i sapori tipici della cucina delle cantine teramane fatta di frattaglie, odori, carni povere, legumi, tutti i prodotti del fiume (pesce, gamberi, rane, etc.), carne di maiale, pecora, agnello, salumi e formaggi.
Tutto questo è frutto dell’esperienza personale del titolare nonchè cuoco della Cantina Marcello Schillaci, che con grande amore, passione e tenacia riesce a ricostruire fedelmente i sapori, gli odori e la densità di questi piatti straordinari. In una originalissima replica di una cantina degli anni ’50/’60 con tante foto e pezzi originali dell’epoca. Un locale che vale la pena di visitare e provare per poter così rivivere un momento di grande tradizione gastronomica e teramanità.
Scelti per voi
Piatti in evidenza

Timballo alla teramana
Il timballo… L’IMPERATORE della traduzione culinaria teramana

Mazzarella Teramana
Chitarrina al sugo di gamberi

Spezzatino di pecora

Affrettati! Le Virtù sono disponibili dal 22 Aprile al 31 Maggio!
Prenota online un tavolo oppure il tuo piatto di Virtù teramane!
Compila il seguente modulo per prenotare un tavolo alla Cantina per degustare le vere Virtù Teramane, o se preferisci ordina online il tuo piatto di Virtù da asporto e paga direttamente alla Cantina al momento del ritiro.
Blog
Le ultime news
Le virtù teramane cantate da Roppoppò
L'antica ricetta delle virtù teramane cantata da Roppoppò con l'auspicio che porti una ventata di allegria, serenità e spensieratezza come solo le...
Valentina Sacco torna ad assaggiare i piatti della cucina teramana
Valentina Sacco torna ad ascoltare e assaggiare i piatti della cucina teramana di Marcello Schillaci nella La Cantina di Porta Romana Oggi con un...
Valentina Sacco torna ad ascoltare e assaggiare i piatti della cucina teramana
L’appuntamento con "Aspettando le VIRTÙ" di Valentina Sacco con l’immancabile Marcello Schillaci ne La Cantina di Porta Romana oggi con parla di...
«Le Virtù teramane? Si fanno così» Un comitato di esperti e ristoratori fornisce teoria e pratica del piatto tradizionale
Oltre venti ristoratori della provincia propongono l’antica ricetta durante tutto il mese di maggio. Fave e piselli per i legumi freschi; fagioli e...
L’Italia a morsi con Chiara Maci
Chiara Maci e Marcello Schillaci cucinano le vere Virtù Teramane.